Controindicazioni TMS
La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una procedura non invasiva utilizzata per trattare condizioni come la depressione, l'ansia e altri disturbi neurologici o psichiatrici. Tuttavia, non è adatta a tutti. Di seguito sono riportate le controindicazioni per il trattamento con TMS:
Controindicazioni Assolute
Dispositivi Metallici o Elettronici Impiantati:
Impianti cocleari
Pacemaker
Stimolatori del nervo vago
Stimolatori cerebrali profondi
Impianti metallici nella testa o nel collo (esclusi i lavori dentali)
Altri dispositivi medici o elettronici vicino all'area di trattamento
Questi dispositivi potrebbero non funzionare correttamente o essere influenzati dai campi magnetici.
Storia di Emorragie cerebrali , Epilessia o Convulsioni:
La TMS può abbassare la soglia elettrica neurale, aumentando il rischio di convulsioni.
Le persone con epilessia non controllata sono generalmente escluse.
Metallo Intracranico:
Presenza di frammenti metallici o placche nel cranio o cervello.
Gravidanza :
Attualmente non ci sono studi clinici sufficienti su donne in stato di gravidanza
“Avevo già provato molte cose nella mia vita, ma la mia depressione continuava a persistere. Grazie alla TMS, la mia vita è davvero cambiata ed è migliorata tantissimo.”
Altri Controindicazioni Relative (Richiedono Valutazione Attenta)
Gravidanza:
Sebbene non sia una controindicazione assoluta, la sicurezza durante la gravidanza non è stata completamente stabilita.
Condizioni Neurologiche Gravi:
Una storia di tumori cerebrali, ictus o traumi cranici potrebbe richiedere una valutazione individuale.
Disturbi da Uso di Sostanze:
L'uso attivo di alcol o droghe può complicare l'efficacia del trattamento.
Ansia o Irrequietezza Grave:
I pazienti che non riescono a stare fermi durante la procedura potrebbero avere difficoltà a tollerare la TMS.
Condizioni Psichiatriche con Alta Agitazione:
Condizioni come la mania o la psicosi grave potrebbero richiedere una stabilizzazione prima della TMS.
Storia di Emicranie:
La TMS può talvolta aggravare l’emicrania o altre condizioni di cefalea.
Interazioni con i Farmaci:
Alcuni farmaci che abbassano la soglia epilettica (ad esempio, antipsicotici, antidepressivi o stimolanti) possono aumentare i rischi e richiedere un aggiustamento.
Sensibilità Uditiva:
La TMS genera rumori forti che possono influire sull’udito. È necessario proteggere adeguatamente le orecchie.
Altri Fattori
Giovane Età: La TMS non è tipicamente raccomandata per bambini sotto i 18 anni, poiché la sua sicurezza ed efficacia in questo gruppo non sono state ben studiate.
Depressione Grave con Rischio di Suicidio: I pazienti con un rischio acuto di autolesionismo potrebbero richiedere altre misure di stabilizzazione prima di iniziare la TMS.
Se stai considerando la TMS, è essenziale una valutazione approfondita da parte di un professionista sanitario qualificato per garantire che sia sicura e appropriata per la tua specifica condizione.
